La neoeletta sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha fissato per giovedi 7 luglio alle 15 la prima seduta dell’Assemblea Capitolina nata dall'ultima consultazione elettorale. In quell’occasione la prima cittadina presenterà la Giunta, la nuova squadra di governo della città. Dopo il suo insediamento in Campidoglio, Raggi ha firmato i suoi primi documenti, alcune note per le ex municipalizzate in tema di gestione e andamenti finanziari. Martedì scorso la sindaca ha nominato Daniele Frongia Capo di Gabinetto. La nomina è avvenuta dopo aver acquisito i pareri favorevoli, dai quali è emersa l'assenza di qualunque incompatibilità o inconferibilità allo svolgimento dell'incarico.
Virginia Raggi è il primo sindaco donna di Roma e il più giovane nella storia della Capitale. Nata il 18 luglio 1978, cresciuta nel quartiere San Giovanni, diploma al liceo scientifico Isacco Newton, laurea alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, si è specializzata in diritto d’autore, proprietà intellettuale e nuove tecnologie. Nel 2007 è stata nominata Cultore della Materia presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (ex Isef), da oltre sei anni lavora in uno studio legale associato. Durante gli ultimi anni di università ha svolto attività di volontariato. A marzo 2011 entra nel Movimento 5 Stelle, nel 2013 è eletta consigliere comunale con 1.525 preferenze e in questi anni dall’opposizione si è occupata soprattutto di scuola e ambiente. Tutti i dati sull'elezione di Virginia Raggi e dell'Assemblea Capitolina (affluenze votanti e risultati su scala cittadina e Municipio per Municipio) sono qui sul nostro portale, nella
pagina dedicata.
30 GIU 2016 - http://www.comune.roma.it/pcr/it/newsview.page?contentId=NEW1108170